Mi è sempre piaciuto credere che c'è una tisana per ogni problema.
Che il rito della tisana calda, biscotti, caminetto, tivvu.. già di per sè rilassante per il corpo e mente abbia altri benefici e soluzioni per ogni problema che ci affligge.
Così ho tisane per ogni cosa: la malva per il mal di gola, finocchio x digerire, eucalipto e menta per il raffreddore e catarro, the verde come diuretico, più tutti i mix calmanti, i mix x aumentare le difese immunitarie, quelle sfiziose alla ciliegia, all'arancia e ai frutti di bosco... e via così!
Insomma, una soluzione per ogni problema!
E poi adoro andare in erboristeria.. passerei le ore ad annusare spezie e fiori :)
Ieri ho trovato a casa il Lapacho e la Vite Rossa, presi mesi fà e di cui mi ero scordata l'esistenza e il significato.
Così mi sono "piroettata" tra un sito e l'altro e ho scoperto che il Lapacho è una pianta fighissima.
Questo
albero che cresce nelle foreste amazzoniche e nelle montagne di
Paraguay, Argentina e Brasile ha la particolarità che la sua corteccia
appena tolta ricresce molto velocemente senza arrecare alcun danno alla
pianta stessa.
Il Lapacho cresce ad altitudini elevate nelle foreste Andine. L’alto
contenuto di minerali, di cui è ricco il terreno, si ritrova nel
Lapacho: Ferro, Calcio, Potassio, Rame, Manganese, Magnesio. Il Lapacho
è una bevanda rinfrescante e salutare: il profumo è fresco e delicato,
il sapore dolce con un retrogusto pungente.
Recenti ricerche hanno dimostrato che il Lapacho è efficace nella riduzione di infiammazioni e dolori, nella funzione antimicrobica, antiparassitaria ed antifungine, stimola il sistema auto-immunitario e ha un’azione antiossidante.
Il
Lapacho può essere usato periodicamente come prevenzione durante la
stagione fredda e tutte le volte che la possibilità di infezioni è
elevata.
II
Lapacho può essere utilizzato nelle infiammazioni della prostata,
diabete, infiammazioni midollari, morbo di Parkinson, reumatismo, vene
varicose, problemi di pelle, anemia, arteriosclerosi, asma, bronchite.
Il Lapacho rafforza il sistema immunitario e può essere consigliato
a tutti, poiché con esso il fegato e il sistema linfatico raggiungono
condizioni ottimali, senza sforzi e senza effetti collaterali. [cit.]
La vite rossa invece è consigliatissima per noi donne, è un ottimo astringente, un eccellente tonico venoso e capillare, nonché un regolatore della circolazione sanguigna e tadaaaaaaa... Contro obesità e cellulite si può mischiare un cucchiaino da caffè di vite rossa con uno di fragola e uno di quercia marina. Bollire e tenere in infusione per dieci minuti. L’assunzione ideale consiste in quattro tazze al giorno, tra i pasti. [cit]
Che funzionino o meno, a me piace crederlo.. e berle!
Buon Lunedì!
:)